COMPLOTTO
- fparigi
- 6 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Ha vinto perche’ c’era lui ai box oppure perche’ ha vinto perche'non voleva tornare ai box perche’ c’era lui?

Norris era ora

Chiaro che ha avuto il biglietto vincente con scritto SC, pero’ e’ andato forte, molto forte
Verstappen alle corde

Questa volta e’ stato battuto, la macchina non si e’ rotta e voleva vincere
Ferrari mahh

Arriva terza a pochissimo senza aver portato niente di nuovo. Arriva terza e non poteva fare di piu’
Hamilton nel futuro

Gia la tua macchina fa schifo, ma se tu ti presenti vestito in un certo modo fa’ pensare
Albon perplesso

Messaggio sul telefono “Corri a Miami per cui Mi ami?”
Yuki 10 e lode

Che dire. Va talmente veloce che non c’e’ una sua foto durante il gp visto che nessuno riesce a fare una sua foto non mossa
Ocon risveglio

Cambia la prima pagina al suo sito. Fino a ieri mattina era "lasciate ogni speranza o voi che entrate"
Perez preoccupato

Anche lui comincia a ricevere messaggi sul telefonino. Marko infatti gli scrive “hanno bisogno di te’ in spiaggia per recuperare qualcosa in mare”
Russell impegnato

Speriamo che almeno guardando continuamente facebook si diverta un po' do piu'
Fabio, continuo sul recupero dell'energia, dicevi: "Quando il pedale acceleratore richiede meno potenza di quella necessaria a mantenere la velocità attuale il sistema diventa rigenerativo e recupera energia. Fermo restando che quando schiacci l'acceleratore, significa che vuoi aumentare la velocità attuale, questo recupero dell'energia, alla fine, funziona con lo stesso principio che usavo da giovane, quando, con piede vellutato evitavo di accelerare troppo per poi dovere frenare con la non trascurabile differenza che quello che avanza, viene sicuramente recuperato, mentre una mia anche minima pressione eccessiva sul chiodo, andava dispersa, pregiudicando qualche metro di percorso e lasciandomi senza benzina più lontano da casa. Quando la andavo a riprendere andavo con una bottiglia di buona benzina con cui la rianimavo, un…
Ice, quelli dell'Urus erano una bomba innescata: dei ragazzi in gruppo, con la patente presa da poco, a bordo di una Supercar in città mentre erano in diretta su YouTube... Peggio situazione non riuscirei ad immaginarla.
Per la velocità credo che le case si stiano già limitando, moltissime auto nuove, soprattutto le elettriche hanno velocità di punta molto modeste, nonostante alcune abbiano potenze elevate. Anche la mia la danno per 180km/h e giudicando come arriva facile a 150 credo ci sia lo zampino dell'elettronica, come faceva BMW per le versioni potenti limitate a 250 (a che serviva poi...).
Magari lo fanno per un discorso di autonomia ma l'importante è il risultato e magari tra un decennio non ci sarà più…
Che non mi si venga a dire che mi invento le cose! 😆 Non saranno 40km/l ma ci vanno molto vicino...
Scusate se insisto con sta benedetta ibrida che mi sono comprato ma sto scoprendo alcune tematiche che mi fa piacere condividere con voi.
Tema sicurezza/prestazioni.
Stamattina, di ritorno a casa dopo il notturno, con le strade statali sgombre, ho provato a mettere in modalità sport e affondare il gas: mi ha impressionato la progressione, in poche centinaia di metri si raggiungono velocità molto alte. Io non so bene come funzioni la legge per i neopatentati, probabilmente questa macchina non la possono guidare ma dopo pochi anni è bomba libera tutti e un oggetto da quasi 2 tonnellate che sfreccia sui viali cittadini alle 5 del pomeriggio è un'arma. I motori elettrici hanno tutta la potenza subito e i cambi automatici…
Miei cari, c'è una cosa che mi sfugge, ossia come sia possibile ricaricare efficacemente quando solo il 3% o poco più dell'energia impiegata per accelerare viene recuperata. Le mie scarsissime nozioni di fisica dicono che, già potendo recuperare il 100 per cento dell'energia impiegata in salita, attriti, dispersioni e altri fattori non potrebbero consentire un bilancio in pareggio, quando poi si parla di 3%, il piatto mi pare che pianga..
Sia chiaro che non metto in dubbio ne quello che dice Fabio: non sono certo nelle condizioni di saperla più lunga, ne il Grigio, che parla per inequivocabile esperienza diretta. Credo che il mio "ragionamento" si perda tra la questione energia richiesta per spostare un tot peso, in tot tempo,…