Predestinato a cosa?
- fabio
- 24 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Tra i tifosi della rossa si ripongono molte se non tutte le speranze su CL Leclerc. Il quale é stato più volte posto a confronto col suo illustre predecessore Vettel al fine di biasimare quest'ultimo a detta di molti un po troppo incline al testacoda. In particolare a Vettel si rinfaccia l'atterraggio non proprio delicato nelle barriere di Hockenheim mettendo fine al sogno iridato di quell'anno. In realtà poi di cose ne sono successe altre tra cui le avarie durante la trasferta nel sud est asiatico non certo imputabili al pilota tedesco. Ma a me sembra che Leclerc, pur molto più giovane, di errori gravi ne abbia già commesso parecchi e in un arco di tempo più breve. Lo schianto al Paul Ricard dello scorso anno fa il paio con quello di vettel a Hockenheim in quanto anche li s'é capito che il mondiale ormai era cosa di Verstappen. La piroetta in Australia non é certo stata edificante. Ricordo anche uno schianto contro le barriere in uscita della parabolica a Monza. Non si può negare che Vettel, forse poco a suo agio con quelle Ferrari marcate Binotto ne abbia fatte non poche di cazzate ma il predestinato mi sembra avviato sulla stessa strada. Con questo non sto certo rimpiangendo Vettel anzi. Poi io sono tifoso RB. Voglio solo dire che tutti i piloti, quando devono estrarre dalla macchina del potenziale che non ha alla fine sbagliano e vanno a saggiare la consistenza delle barriere.
A presto
C'è bisogno di dire qualcosa di altro sul predestinato dopo questa baku?
Un Bobbi che dice che su questo circuito a parita di macchina Charles darebbe 20 secondi a tutti?
Allora?
Ci siamo concentrati sugli asserti e non abbiamo portato aggiornamenti. I nuovi assetti hanno sbloccato molto del potenziale della SF23. Tisultato: pole per merito di Leclerc e macchina che nel tempo di una sprint ha finito le gomme col monegasco che ha dovuto alzare il piede nell'inseguimento a perez insomma la solita ricetta di b8 andiamo veloci in prova e poi la domenica speriamo bene. Direi che a Maranello hanno ancora tanto da fare per rimettersi in piedi. In compenso, visto che a baku c'è una sola sessione di PL, i bibitari portano una macchina completamente nuova che va subito forte. Alla faccia della varechina.
8 decimi, gli ha dato 8 decimi.
Sono tre sviluppi importanti.
Non è in fenomeno?
Guardatevi le prove a Baku e guardate che casini sta facendo Sainz.
Poi ne riparliamo.
Leclerc è un fenomeno? No, secondo me non lo è. Non adesso almeno. Vero che il talento è innato ma la preparazione, le occasioni sfruttate ed i risultati possono arrivare come no. Alonso aveva la stoffa del campione, qualcosa ha raccattato ma meno di quello che dovrebbe servire per entrare nell'olimpo del Motorsport. Leclerc sta accusando un team allo sbando ma ha dimostrato che ancora non ha la testa del fuoriclasse, anche gli acuti che dimostra sono perlopiù belli da vedere ma poco efficaci: fantastiche le pole position ma poi in gara devi fare il martello come faceva Schumacher, ma poi magari è pure colpa della macchina che mangia le gomme e delle strategie fantasiose che rifilano al monegasco se…