L'ora illegale
- fabio
- 9 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Non so cosa ne pensiate voi ma a me l'ora legale fa letteralmente schifo. E passi se la si introduce nei soli periodi vacanzieri che qui da noi equivale ad agosto. Ma adesso é un furto legalizzato e un attacco proditorio alla salute pubblica. Si risparmia elettricità. Magari 50 anni fa poteva essere vero, oggi in commercio trovi solo lampadine a basso consumo che puoi lasciarle accese tutto IP giorno e la bolletta non cambia. In compenso, con le giornate più lunghe, si tiene il co dizionatoee acceso più a lungo e quello si che cambia i consumi appesantendo il bilancio energetico nazionale. Poi però i padri di famiglia devono tirar su le chiappe da letto un'ora prima per mettersi al volante con i coglioni girati, mezzi addormentati ed andare in ufficio. Già va bene se ci arrivano ma poi una volta alla propria scrivania il rendimento te lo lascio dire. Se la fai d'agosto, per quanto secondo me sia comunque una rottura di pelle inutile, ci può stare, siamo in vacanza, ci alziamo quando ci pare e va bene tutto. Adesso é solo nociva. Ho girato un po' il mondo, non che ne abbia da vantarmi ma fuori di qui l'ora legale é un perfetto sconosciuto oppure i paese che l'hanno adottata si sono affrettati a toglierla come fosse una catastrofe nucleare. Quando parlo alle mie conoscenza di via e nomino l'ora legale mi rispondono come fossi un povero di spirito.
Oltre ciò l'Europa, in parte mediante referendum popolari, in parte mediante decisioni governative si é espressa a favore dell'abolizione. In Italia la questione é stata tenuta quasi in segreto, ovviamente la decisione é stata presa dal governo ed era contratoa all'abolizione dell'ora legale. Credevo che l'autunno scorso fosse stata l'ultima volta che le lancette sono state spostate invece al mio ritorno dell'estremo oriente mi ritrovo ancora con l'ora legale. Sinceramente a ne fa proprio schifo cenare a metà pomeriggio e poi cazzeggiare finché la luce del sole non se ne va per poter andare a dormire tranquilli. Ma ai nostri governanti di ciò che fa bene alla nostra salute sembra non frgsre niente. Le statistiche adesempio mostrano un'impennata di casi di infarto in corrispondenza dei cambi d'ora. L'importante é che gli stabilimemti balneari continuino ar ingrassare sulla nostra pelle e nei felici e beoti a dire ma che bello il tramonto sulle 23.
MI metto tra tutti quelli che farebbero volentier a meno dello stress del cambio d'orario.
Da un lato mi piace l'ora legale, quel po' di luce in piu' al pomeriggio in inverno non e' male. Ma comprendo che ci sono tanti aspetti negativi, per cui alla fine ci dovremmo tenere l'ora solare e basta.
Il risparmio energetico prospettato dai sostenitori dell'ora legale e' poca roba.
Favorevole fino a quest'anno. Poi mi sono convertito (forse perché l'ora solare è arrivata in un periodo dove faceva più freddo del solito, e mi ha rotto molto veder tramontare il sole 1h prima).
Il concetto è semplice: massimizzare il numero di ore di luce naturale. Il punto però è che se d'estate è un problema, perché con l'ora solare ti alzeresti con già 1 o 2h abbondanti di luce solare, d'inverno che ti alzi presto o ti alzi tardi, hai sempre un numero insufficiente di ore, rispetto agli orari lavorativi. E inoltre a sentimento pesa di più l'ora in meno che uno ha nel pomeriggio (che pesa per tutti) che non quella in più guadagnata la mattina (dove colpisce…
Scusate ma la domanda sorge spontanea: ma se adesso c'e' l'ora legale, d'inverno e' illegale? Vuol dire che d'inverno sempre rischiamo di andare in galera per non aver rispettato l'ora?
Insisto: sposti l'orario perche in primavera il sole sorgerebbe alle 5 e tramonta alle 19.
Sposti un ora cosi sorge alle 6 e tramonta alle 20.
Ma dove è questo problema?
In 48 ore l'organismo si adatta, non mi venite a dire cazzate che ci mettete di piu' e poi vi beccate 6 ore di fuso per andare a trombare.
Via su.......
Enzo, io vorrei che avessi ragione, avere del tempo in più da vivere é sicuramente bello. Ma ad esempio il mio organismo non si adatta così facilmente come sembra fare il tuo. Con questo non pretendo che tutti si debbano adattare alle mie esigenze. Il punto é un altro. L'ora in più non é gratis. La nostra vita é regolata da cicli tra cui quello del giorno di 24 ore. E nelle 14 ore dobbiamo farci stare tutto. Con l'ora legale il giorno non diventa do 25 ore e voilà abbiamo un'ora regalata. Il giorno resta di 24 e l'ora regLata ce l'hanno fregata da qualche altra parte. Con la stagione estiva le giornate già si allungano naturalmente e siamo…