1, nessuno, 51
- iceman983bg
- 15 gen
- Tempo di lettura: 1 min

Apro questo post per rispondere a Fabio (sono tornato da 3 gg).
Questo fenomeno di Donald non è nemmeno presidente ed ha già iniziato a delirare pesantemente.
Diventa poi divertente che un paese che è piú grande degli stati uniti debba diventare uno stato unico, come parte degli stati uniti stessi. Capite chiaramente da soli che la cosa non ha il minimo senso.
I canadesi agli americani hanno fatto il culo nel 1812 ( si tanto tempo fa) ma nessuno pensa di farsi annettere.
Finalmente Justino si è anche levato dal cazzo, dopo che ha proposto misure da babbo natale per cercare di risollevare i suoi seguaci (tolta iva per il periodo natalizio e voleva dare 250$ ad ogni lavoratore, bocciato) tanto che la ministra delle finanze ha abbandonato la nave. Avremo un Canada conservatore per i prossimi anni (10 minimo). Di solito tra conservatori e repubblicani vanno d'accordo ma viste le pretese di The Donald sarà divertente (o forse no).
Nessuno nel paese della foglia d'acero vuole le stelle e strisce, ne tantomeno vogliono essere mischiati tra di loro (come se California e Texas venissero raggruppati sotto un unico stato).
Ci sarebbero alcuni vantaggi, l'abbandono del dollaro canadese, (ma poi saremmo i cugini poveri come la germania dell'est senza un adeguamento dei salari) e un mercato del lavoro piú fluido. Finirà a tarallucci e vino, con il Canada che aumenterà la difesa del confine per bloccare droga e immigrati che si fiondano negli stati uniti e the Donald che abbandona i dazi che ucciderebbero entrambe le economie lasciando campo largo ai cinesi.
Domanda per gli esperti. Ho letto che hanno fatto fuori il timoniere dei brittanici. Classica situazione in cui "che bravi che siamo stati ad arrivare in finale ma vai fuori dalle palle visto che abbiamo perso" oppure c'e' dell'altro?
Se avete ancora dei dubbi sul perche' la Ferrari ha preso Hamilton vi dico che il filmato dei suoi primi giri di ieri e' stato ritrasmesso da quasi tutte le televisioni del mondo con tanto di foto in cui venivano messi ben in evidenza gli sponsor che c'erano sulla macchina tipo HP, IBM ecc ecc
Che dirvi, amici proverò a cercare di essere più chiaro possibile, a costo di farmi mandare affanculo, come successe al tempo del grip, però cercate almeno di accettare la mia buona fede quando cito il blog, non per darvi addosso, ma per spiegare, come, secondo me si arriva all'asino che vola, tutti, non solo gli ignoranti.
Sotto a questo post ci sono almeno 3 o 4 foto di ham che esordisce a maranello, ebbene, dove sta la notizia? L'anziano campionissimo, che da 2 anni le prende da russel, in una f1 dove il pilota conta il giusto è già ufficialmente in ferrari da un anno e mezzo, cosa possiamo evincere da questo evento,, considerato che avrà a malapena provato il…
E finalmente al terzo giorno ha trovato le chiavi della macchina che aveva perso ...
Le vostre spiegazioni del fenomeno: "credo agli asini che volano", secondo me, non prendono in sufficiente considerazione quello che è il contesto odierno, così diverso dai secoli precedenti, da diluire e forse superare le conclusioni estrapolate dall'analisi storica e scientifica. Cercare di andare oltre a quanto avete scritto, significa rischiare concretamente di finire come me, che mi agito tra "clichet"... e problemi che non sono attrezzato per affrontare... e non riesco nemmeno ad essere chiaro nel proporre un tema, rigirando un minestrone decisamente strampalato, ma vorrei provare comunque a chiarire il mio pensierino,
Per me il punto è che siamo testimoni di un salto di livello epocale, che rappresentavo con quel "sedicente angolo retto", che retto non era, inquadrato in…